Nel mese di febbraio 2013 SET Distribuzione assieme ad altre entità locali come Informatica Trentina, Trentino Network, Sinergis e Grafica Light è diventata partner del progetto europeo Sunshine coordinato dalla Fondazione Graphitech, anch’essa di Trento. Sunshine ha avuto durata triennale, si è chiuso ufficialmente a gennaio 2016, ed è stato finanziato nell'ambito dei progetti di sviluppo europeo ICT PSP, ha coinvolto complessivamente 15 soggetti distribuiti su 8 paesi europei: Italia, Regno Unito, Spagna, Croazia, Slovenia, Romania, Grecia e Malta.
Attraverso la creazione di un sistema basato sul monitoraggio dei consumi, dei dati metereologici e geografici, e un’ottimizzazione nella gestione dei servizi esistenti, il progetto ha portato alla realizzazione di una piattaforma “smart” accessibile sia dal web che da Apps per smartphone e tablet, per supportare ed incentivare il risparmio energetico per le pubbliche amministrazioni, le imprese ed i singoli cittadini.
In particolare, la piattaforma SUNSHINE permette:
Attraverso la piattaforma Sunshine è infatti possibile far interagire gli impianti di illuminazione con l'ampio ecosistema di sensori già disponibili nelle città, come ad esempio centraline meteo, rilevatori di traffico o presenza, le cui informazioni possono essere utilizzate per il controllo dinamico e puntuale dell’illuminazione. L'uso di questi protocolli permette anche la configurazione di allarmi che possono essere spediti ai gestori degli impianti in caso di condizioni particolari, come malfunzionamenti o anche che si estendono al di là della gestione tradizionale dei sistemi di illuminazione pubblica.
SET ha messo a disposizione, oltre al know-how acquisito negli anni di gestione degli impianti, anche alcune linee di illuminazione pubblica nella Città di Rovereto per la sperimentazione della piattaforma.